PREPUGILISTICA / PUGILATO / KICK BOXING
Il pugilato è uno sport molto amato, un mix di passione e sudore, di fatica e di impegno. Le origini del pugilato risalgono all'antichità, fu introdotto per la prima volta nella 23a Olimpiade, nel 688 a.C.
Tra i più famosi atleti di tutti i tempi ricordiamo i campioni leggendari come Muhammad Ali, Marvin Hagler, Mike Tyson, George Foreman, Niculae Linca, Leonard Doroftei, Gennady Golovkin, Manny Pacquiao, che hanno fatto la storia di questo sport.
Il pugilato è ancora molto popolare in tutto il mondo, gli incontri di boxe rappresentando grandi eventi seguiti in tanti paesi da milioni di persone.
Ricordiamo "Thrilla in Manila" (anche "The Thriller in Manila"), il soprannome dato al terzo ed ultimo incontro di pugilato tra Muhammad Ali e Joe Frazier, combattuto il 1º ottobre 1975 nelle Filippine, quando Alì vinse via KO tecnico. Lo storico match è considerato uno degli eventi sportivi più popolari della storia.
KICK BOXING
La Kickboxing e uno sport da combatimento che trova le sue origini in Giapone, negli anni anni '60, che ha trovato poi fortuna in Europa e in USA.
Considerata anche come un’importante disciplina di difesa personale, unisce tecniche di calcio a quelle di pugno, e si divide in varie discipline, a seconda che queste siano combattute su un tatami o su un ring.
L’arte marziale permette di allenare e migliorare, oltre al proprio corpo, anche la mente, eliminando lo stress.
Uno dei pionieri della kick boxing e il grande e legendario Raymond Decker.